- Emergenza Coronavirus
- Salviamo il nostro SSN
- Osservatorio GIMBE
- Formazione
- Ricerca
- Advisorship
- Premi
- Iniziative nazionali
- Iniziative internazionali
- Standard Ospedalieri
- Report attività
Formazione
GIMBE è provider accreditato dalla Commissione Nazionale per la Formazione Continua in Medicina per tutte le professioni sanitarie e per tutte le tipologie formative:
Il piano formativo GIMBE Education abbraccia 12 dei 29 obiettivi formativi nazionali e si articola in 5 aree didattiche validate secondo modelli internazionali e funzionali agli obiettivi dei professionisti:
I contenuti di GIMBE Education soddisfano gli obiettivi di processo e di sistema necessari per la costruzione del dossier formativo, secondo quanto previsto dal Nuovo Sistema di Formazione Continua in Medicina. Tali obiettivi sono definiti come “attività e procedure idonee a promuovere il miglioramento della qualità, efficienza, efficacia, appropriatezza e sicurezza degli specifici processi di produzione delle attività sanitarie”.
- Formazione residenziale
- Formazione a distanza
- Formazione sul campo
Il piano formativo GIMBE Education abbraccia 12 dei 29 obiettivi formativi nazionali e si articola in 5 aree didattiche validate secondo modelli internazionali e funzionali agli obiettivi dei professionisti:
- Evidence-based practice
- Clinical Governance
- Management e Policy Making
- Metodologia della Ricerca
- Formazione e Sviluppo Professionale
I contenuti di GIMBE Education soddisfano gli obiettivi di processo e di sistema necessari per la costruzione del dossier formativo, secondo quanto previsto dal Nuovo Sistema di Formazione Continua in Medicina. Tali obiettivi sono definiti come “attività e procedure idonee a promuovere il miglioramento della qualità, efficienza, efficacia, appropriatezza e sicurezza degli specifici processi di produzione delle attività sanitarie”.
Migliaia di contagi da coronavirus, ma come vanno davvero letti i numeri per evitare la psicosi? |
4 marzo 2020, Il Secolo XIX, 4 marzo 2020 |
Pagina aggiornata il 23/10/2012