Home GIMBE4YOUNG Summer School
stampa

Summer School Metodologia della ricerca clinica

Nell’ambito del progetto “M.O.R.E. - Monasterace Open Resource Experience Il Borgo Aumentato Esperienziale tra Innovazione e Cultura“, la Fondazione GIMBE indice una selezione nazionale per l’attribuzione di n. 45 borse di studio, ciascuna del valore nominale di € 3.500,00, a esclusiva copertura della quota di partecipazione al corso di formazione Summer School “Metodologia della ricerca” che si svolgerà a Monasterace (RC) dal 12 al 19 aprile 2026.

L’iniziativa è rivolta a studenti e laureati under 32 in discipline sanitarie o scientifiche.

La borsa di studio esclude espressamente qualunque copertura delle spese di viaggio, soggiorno o altra natura.
 

La Summer School “Metodologia della ricerca” ha l’obiettivo di fornire ai giovani ricercatori le conoscenze, le competenze e gli strumenti necessari per disegnare, condurre, analizzare e pubblicare la ricerca clinica secondo gli standard metodologici ed etici internazionali. Il percorso formativo, articolato in due webinar e in un corso residenziale intensivo di sette giorni, offre un approccio completo alla metodologia della ricerca clinica, dalla generazione delle evidenze alla loro pubblicazione.

In particolare, i partecipanti acquisiranno:
  • i principi fondamentali del disegno e della qualità della ricerca clinica, apprendendo a formulare quesiti di ricerca rilevanti, selezionare i disegni di studio appropriati e riconoscere i principali bias;
  • le metodologie di pianificazione, conduzione, analisi e reporting dei principali disegni di studio — trial clinici e studi osservazionali — attraverso sessioni teoriche, attività pratiche e lavori di gruppo;
  • le conoscenze essenziali per l’editing e la pubblicazione scientifica, con approfondimenti sui principi etici, sui processi di peer review, sui modelli editoriali e sulle strategie per garantire trasparenza, qualità e integrità nella diffusione dei risultati della ricerca;
  • le competenze per l’uso critico delle banche dati biomediche, per la ricerca e la sintesi della letteratura scientifica;
  • un’introduzione all’intelligenza artificiale applicata alla ricerca clinica, con particolare attenzione ai suoi potenziali impieghi nella generazione, sintesi e pubblicazione delle evidenze.


Attraverso lezioni frontali, esercitazioni pratiche, lavori di gruppo e momenti di confronto con esperti, la Summer School mira a formare una nuova generazione di ricercatori capaci di coniugare rigore metodologico, rilevanza clinica ed etica della ricerca, contribuendo a migliorare la qualità delle evidenze su cui si basano le decisioni in ambito sanitario.

Allegati

Sede e date della Summer School

Il corso si svolgerà al Castello di Monasterace - Largo Castello, 1 -89040- Monasterace (RC) nelle seguenti giornate:
  • Webinar 1di2 (tra il 23/02/2026 e il 06/03/2026) Durata 7 ore
  • Domenica 12 aprile 2026 09.00 – 18.00
  • Lunedì 13 aprile 2026 09.00 – 18.00
  • Martedì 14 aprile 2026 09.00 – 18.00
  • Mercoledì 15 aprile 2026 09.00 – 18.00
  • Giovedì 16 aprile 2026 09.00 – 18.00
  • Venerdì 17 aprile 2026 09.00 – 18.00
  • Sabato 18 aprile 2026 09.00 – 18.00
  • Domenica 19 aprile 2026 09.00 – 18.00
  • Webinar 2di2 (tra il 02/05/2026 e il 31/05/2026) Durata 7 ore

Invia la tua candidatura

Le candidature potranno essere inviate esclusivamente attraverso il MODULO ONLINE

La scadenza del bando è fissata alle ore 12.00 del 9 gennaio 2026

I risultati della selezione verranno pubblicati online entro il 20 gennaio 2026.

Per informazioni contattare la Segreteria.

Modalità di accettazione

I candidati ammessi dovranno inviare il modulo di accettazione della borsa di studio via PEC all’indirizzo gimbe4young@pec.fondazionegimbe.it entro 10 giorni dall’avvenuta pubblicazione dell’esito della selezione sul sito www.gimbe4young.it (§ 6.c). Gli iscritti a SSM o CFSMG devono allegare l’autorizzazione a partecipare firmata dal Direttore della Scuola di Specializzazione/Corso di Formazione Specifica in Medicina Generale. Il mancato invio del modulo di accettazione comporterà la decadenza della assegnazione della borsa di studio. La Fondazione GIMBE non assume alcuna responsabilità per eventuali ritardi o disguidi telegrafici o telematici.

Nel caso di eventuali rinunce da parte dei vincitori, la Fondazione GIMBE provvederà a riassegnare le borse di studio disponibili.

La borsa di studio, del valore nominale di € 3.500,00, è da intendersi esclusivamente a copertura della quota di partecipazione al corso “Summer School Metodologia della ricerca clinica" (Monasterace, aprile 2026).
Le spese di viaggio, vitto e soggiorno sono a carico del beneficiario, ad eccezione della cena sociale di sabato 18 aprile 2026, gratuita per i partecipanti.

Eventuali assenze non potranno essere in alcun modo recuperate e comporteranno la mancata acquisizione dell’attestato di partecipazione.

Fonti di finanziamento

La Summer School “Metodologia della ricerca” è finanziata da un contributo nell’ambito del Next Generation EU - Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) - MISSIONE 1 - Componente 3 - Misura 2 - Investimento 2.1 - “Attrattività dei borghi storici” – Linea B - Progetto “M.O.R.E - Monasterace Open Resource Experience Il Borgo Aumentato Esperienziale tra Innovazione e Cultura” Intervento n.9 – CUP F19I22000160006.

Pagina aggiornata il 24/11/2025