Home Chi siamo Affiliazioni internazionali Guidelines International Network
stampa

Guidelines International Network

 







Il Guidelines International Network (G-I-N) è un network internazionale di organizzazioni e professionisti impegnati nella produzione e nell’implementazione delle linee guida, al fine di supportare l’evidence-based health care riducendo la variabilità dell’assistenza sanitaria.
Costituito nel 2002, a luglio 2012 il G-I-N il include 86 organizzazioni e 107 membri individuali, in rappresentanza di 45 paesi e di tutti i continenti.
Il G-I-N ha sviluppato partnership con altri gruppi e organizzazioni: AGREE Research Trust, GRADE Working Group,  International Federation for Emergency Medicine (IFEM), International Network of Agencies for Health Technologies Assessment (INAHTA),  World Medical Association (WMA).
La Fondazione GIMBE è membro fondatore del G-I-N

Mission

Guidare, potenziare e sostenere la collaborazione e le attività per la produzione, l’adattamento e l’implementazione delle linee guida.

Obiettivi

  • Fornire un network e partership per: organizzazioni che producono e implementano linee guida, utilizzatori finali, ricercatori, studenti ed altri stakeholders.
  • Assistere i membri per ridurre la duplicazione degli sforzi e migliorare l’efficienza e l’efficacia nella produzione, adattamento, disseminazione e implementazione delle’ evidence-based guidelines.
  • Promuovere le migliori pratiche professionali attraverso lo sviluppo di opportunità di apprendimento e capacità di sviluppo, e la definizione di elevati standard per la produzione, adattamento, disseminazione e implementazione delle linee guida.

Benefici per i membri

  • Quote ridotte per la partecipazione alla conferenza annuale del G-I-N
  • Coinvolgimento nelle attività dei gruppi di lavoro
  • Accesso allla banca dati di linee guida più grande al mondo: la International Guideline Library, regolarmente aggiornata, a luglio 2012 archivia oltre 6.500 linee guida, insieme a strumenti online (clipboard, dashboard,  discussion boards)
  • Partecipazione a workshop, corsi e altre iniziative di formazione
  • Numerose opportunità di networking che facilitano il reciproco apprendimento e miglioramento
  • enGINe, la newsletter del G-I-N

Attività GIMBE

Seguici
Seguici su youtube
Seguici su twitter
Seguici su facebook
In primo piano
La spesa sanitaria privata in Italia nel 2023
18 febbraio 2025, Fondazione GIMBE. Report Osservatorio GIMBE 2/2025

Pagina aggiornata il 06/11/2012