- Evidence
- Position Statement GIMBE
- Best Practice
- Report Osservatorio GIMBE
- Rapporto GIMBE
- Traduzioni ufficiali
- Il punto del Presidente
- Archivio pubblicazioni
Il punto del Presidente
5 agosto 2015
Corsa all’armamento tecnologico in sanità: cui prodest?
Il Sole 24 Ore SanitĂ , 05 agosto 2015
4 agosto 2015
Parto: chi deve decidere?
Quimamme.it, 04 agosto 2015
31 2015
È inappropriato il 40% degli esami diagnostici
La Stampa, 31 luglio 2015
29 2015
Meno ricoveri e fisioterapie rischio di pagare Tac e esami: cosa cambia con il decreto
La Repubblica, 29 luglio 2015
28 2015
Sanità, Nino Cartabellotta: "Risparmiare si può, ecco come"
Rai News, 28 luglio 2015
28 2015
La corsa all'armamento tecnologico tra sprechi e diagnosi già conosciute
Il Sole 24 Ore SanitĂ 2015;28 luglio-7 settembre 2015:12
8 2015
La corsa all’armamento tecnologico: affannosa, costosa e rischiosa
Evidence 2015;7(7): e1000116
7 2015
Evento nascita, Cartabellotta (GIMBE): non è una malattia
Doctor33
6 2015
Value-based Health Assessment in Italy: a decentralised model
The Economist
6 2015
Studi clinici? Si ma, per favore, utili per i pazienti!
Fivehundredwords.it
Scuole che Promuovono Salute: Status di attuazione in Italia del programma dell’Organizzazione Mondiale della Sanità |
29 maggio 2024, Fondazione GIMBE. Report Osservatorio GIMBE 3/2024 |
Pagina aggiornata il 11/09/2012