Luca Pingani

Tecnico della riabilitazione psichiatrica
Universita' degli Studi di Modena e Reggio Emilia

CV 

Professore Associato in Scienze delle Professioni Sanitarie della Riabilitazione (MEDS-26/C) presso il Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. Svolge la propria integrazione assistenziale presso l'Azienda USL - IRCCS di Reggio Emilia, con l’incarico di Dirigente delle Professioni Sanitarie. Dopo la Laurea in Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, ha conseguito la Laurea Specialistica in Scienze delle Professioni Sanitarie della Riabilitazione presso l’Università degli Studi di Firenze. Ha svolto un biennio di formazione e ricerca avanzata presso l’Università di Modena e Reggio Emilia e ha successivamente frequentato i corsi di perfezionamento in Statistica applicata ai quesiti clinici (Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia) e Revisioni sistematiche, meta-analisi e linee guida in ambito sanitario (Università di Verona). Ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Medicina Clinica e Sperimentale presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. Ha proseguito la propria formazione con diversi corsi internazionali, tra cui il 7th Course in Network Meta-Analysis presso la University of Oxford e il corso Health Economics and Policy presso la London School of Economics and Political Science. Dal 2005/2006 al 2021/2022 ha ricoperto il ruolo di Direttore delle Attività Didattiche Professionali del Corso di Laurea in Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica presso l’Università di Modena e Reggio Emilia. Attualmente è docente presso i Corsi di Laurea in Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica e in Assistenza Sanitaria, nonché presso la Scuola di Specializzazione in Psichiatria dello stesso Ateneo. È membro del Consiglio Direttivo Nazionale della Società Italiana di Riabilitazione Psicosociale (SIRP), componente del Presidio di Qualità di Ateneo dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia e del Comitato Scientifico dell’Associazione Italiana Tecnici della Riabilitazione Psichiatrica. È inoltre iscritto all’Albo degli Esperti ANVUR per la valutazione iniziale e periodica delle sedi e dei corsi di studio (Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca). È docente senior e membro del Comitato Scientifico della Fondazione GIMBE.
Seguici
Seguici su youtube
Seguici su twitter
Seguici su facebook
In primo piano
L’autonomia differenziata in sanità
21 marzo 2024, Fondazione GIMBE. Report Osservatorio GIMBE 2/2024

Pagina aggiornata il 30/07/2025