ONLINE IL SITO GIMBE SULL'EMERGENZA COVID-19 |
News GIMBE
Il 26 settembre il Presidente Nino Cartabellotta condurrà il workshop "Dalle prove di efficacia ai livelli essenziali di assistenza: mission (im)possible?" all'interno del 7° Congresso Nazionale SIHTA presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore.
Bologna, 7 novembre 2014 <br> Sperimentazioni Cliniche. Nuove sfide per i Comitati Etici
Nell’ambito delle iniziative promosse dalla Fondazione GIMBE a sostegno della ricerca clinica, l’evento, riservato ai Presidenti di Comitati Etici o loro delegati, ha l’obiettivo di condividere le nuove sfide per i comitati etici, oggi chiamati a governare numerose criticità che condizionano l’etica, l’integrità e la rilevanza della ricerca clinica, infrangendo inconsapevolmente il patto del consenso informato sottoscritto dal paziente, certo di contribuire sempre a migliorare le conoscenze scientifiche. Per informazioni e iscrizioni: www.gimbe.org/pagine/1030/it/comitati-etici-2014
Evidence: giugno 2014
Transitional Care: implementazione di un modello organizzativo multidimensionale di cure intermedie
Davide Minniti, Marika Giacometti, Michele Ceruti, Silvio Venuti, Pasquale Grassano, Arturo Pasqualucci, Roberta Siliquini, Luisella Cesari, Gaetano Cosenza
Sperimentazioni cliniche: campagna per l’accessibilità dei dati
Ben Goldacre, Fiona Godlee, Carl Heneghan, David Tovey, Richard Lehman, Iain Chalmers, Virginia Barbour, Tracey Brown
Big data: promises and caveats in their use and re use. Bologna, 8 luglio 2014
L' 8 luglio il Presidente Nino Cartabellotta introdurrà "Big data: promises and caveats in their use and re-use" presso l'aula Magna, Istituto di Ricerca Codivilla Putti Via di Barbiano 1/10, Bologna.
Il 26 giugno il Presidente Nino Cartabellotta interverrà con la relazione “Il SSN gira su 21 ruote differenti: quali evidenze sulle diseguaglianze regionali?” presso la Camera dei Deputati, Palazzo Marini - Sala delle Colonne.
Evidence: maggio 2014
Linee guida per la prevenzione e trattamento delle lesioni da pressione nelle cure primarie e in ospedale
Antonino Cartabellotta, Angela Peghettii
Integrare le informazioni sugli eventi avversi secondo la classificazione ICPS dell’OMS: uno studio pilota
Patrizio Di Denia, Maurizia Rolli, Elisa Porcu, Stefano Liverani
FOCUS ON: Strumenti e strategie per salvare il SSN. Roma, 24 giugno 2014
In occasione del 7° Congresso Nazionale SIMM (Roma, 23-24 giugno 2014), il Presidente Nino Cartabellotta interverrà il 24 giugno con la relazione "FOCUS ON: Strumenti e strategie per salvare il SSN"
International Clinical Trials' Day
Il 20 maggio di ogni anno si celebra la Giornata Internazionale dei Trial Clinici per commemorare il giorno in cui, nel 1747, James Lind avviò il primo trial controllato randomizzato che confrontava diversi trattamenti per lo scorbuto tra i marinai della British Royal Navy. L'obiettivo dell'International Clinical Trials’ Day è quello di aumentare la consapevolezza sull’importanza della ricerca clinica per migliorare la salute delle popolazioni e sulle metodologie che ne accrescono la rilevanza clinica e il valore sociale. Questo evento commemorativo è coordinato a livello internazionale dall’European Clinical Research Infrastructures Network (ECRIN).
Oggi 20 maggio, la Fondazione GIMBE ribadisce con fermezza che occultare i risultati dei trial clinici rappresenta la violazione di un obbligo scientifico, etico e morale e invita ricercatori, professionisti sanitari e pazienti a sottoscrivere la petizione AllTrials che ha già raccolto quasi 80.000 firme ed è sostenuta da oltre 450 organizzazioni, rappresentative di milioni di persone.
Il diritto alla salute tra tagli e riforme: quale futuro per il SSN? Palermo, 13 giugno 2014
Venerdì 13 giugno a Palermo, nel corso del 70° Congresso Italiano di Pediatria, il Presidente Nino Cartabellotta interverrà con la relazione "Il diritto alla salute tra tagli e riforme: quale futuro per il SSN?"
Evidence: aprile 2014
Linee guida per la somministrazione endovenosa di liquidi nei pazienti adulti ospedalizzati
Antonino Cartabellotta, Daniela Mosci, Gianni Rossi
Valutare gli esiti dei ricoveri nei servizi psichiatrici di diagnosi e cura
Claudio Lucii, Simonetta Abati, Sonia Buselli, Roberta Canapini, Paola Doneddu, Antonella Franchi, Giovanni Monaci
Farmacia dei servizi: riforma strategica da implementare o ulteriore forma di consumismo sanitario?
Alberto Donzelli
Pagina aggiornata il 03/05/2025