ONLINE IL SITO GIMBE SULL'EMERGENZA COVID-19 |
News GIMBE
Evidence: ottobre 2014
Linee guida per la diagnosi precoce e il trattamento della malattia renale cronica negli adulti
Antonino Cartabellotta, Giuseppe Quintiliani
GIMBE4YOUNG – Elenco Assegnatari Borse di Studio – Bando 2014
Pubblicato l’elenco degli assegnatari delle 30 borse di studio del valore di € 800,00 ciascuna, finalizzate alla partecipazione al corso Evidence-based Practice (Bologna, 19-20 dicembre 2014 e 15-16 gennaio 2015).
Migliorare la sicurezza dei pazienti e ridurre gli sprechi: la lista dei farmaci da evitare
Ben 54 farmaci da evitare "per proteggere la salute dei pazienti". Con quest'obiettivo gli esperti della Fondazione GIMBE hanno stilato una 'black list' traducendo e adattando al contesto nazionale la lista pubblicata da 'Prescrire International', rivista d’informazione indipendente sui farmaci, lo scorso febbraio. Vengono elencati medicinali con effetti collaterali eccessivi rispetto ai benefici; vecchie molecole con profilo rischio-beneficio meno favorevole rispetto a quelle nuove, oppure nuovi farmaci con profilo rischio-beneficio meno favorevole rispetto alle alternative. E ancora, medicinali per cui non esistono adeguate prove di efficacia, ma è ben documentato il rischio di gravi effetti avversi.
Al XV Corso di Formazione Interregionale FISMAD, il Presidente Nino Cartabellotta interverrà il 14 novembre con la relazione "Evidenze scientifiche: la chiave per la sostenibilità del SSN".
Le evidenze in ambito organizzativo. Torino, 8 novembre 2014
Con la relazione "Le evidenze in ambito organizzativo" il Presidente Nino Cartabellotta l'8 novembre prenderà parte al IX Congresso Nazionale SIMEU.
Il Presidente Nino Cartabellotta interverrà il 3 novembre al Convegno ADI: lo stato dell'arte dell'ASL di Milano con la relazione "Complessità assistenziale e appropriatezza di setting: un continuum tra ospedale e territorio"
Il 26 ottobre alle ore 9.30 il Presidente Nino Cartabellotta presenterà la relazione “Il Patto per la Salute tra riforma delle cure primarie e clinical governance: quale ruolo per la Pediatria?” nell'ambito del Congresso dell'Unione Nazionale Pediatri "Riformare la pediatria? Yes we can... all together!".
Evidence: settembre 2014
Migliorare la sicurezza dei pazienti e ridurre gli sprechi: la lista dei farmaci da evitare
Antonino Cartabellotta, Corrado Iacono
Gli sprechi della ricerca biomedica e la crisi dell’Evidence-based Medicine
Antonino Cartabellotta
La rivolta di medici e ricercatori contro Big Pharma: pazienti che partecipano a studi sull'efficacia dei farmaci, mettendo a disposizione il proprio corpo e la propria sofferenza, finiscono per scoprire che lo studio a cui hanno partecipato non sarà mai reso pubblico.
Salviamo il Nostro SSN! Lo speciale di Panorama della Sanità
Panorama della Sanità dedica uno speciale al progetto della Fondazione GIMBE per salvaguardare un sistema sanitario pubblico, equo e universalistico.
Pagina aggiornata il 03/05/2025