ONLINE IL SITO GIMBE SULL'EMERGENZA COVID-19 |
News GIMBE
Evidence: marzo 2015
Disinvestire e riallocare: la chiave per la sostenibilità del SSN
Antonino Cartabellotta
Trial clinici: quanto spreco!
Antonino Cartabellotta, Corrado Iacono, Sandra Petraglia, Luca Pani
Linee guida per la valutazione del rischio cardiovascolare e la terapia ipocolesterolemizzante
Antonino Cartabellotta, Lora Accettura, Luigi Santoiemma
Report 10a Conferenza Nazionale GIMBE
E' online il report della 10a edizione della Conferenza Nazionale GIMBE (Bologna, 27 marzo 2015) alla quale sono intervenuti oltre 400 partecipanti provenienti da tutte le regioni italiane e rappresentativi di tutte le professioni sanitarie. La Conferenza, sostenuta interamente dalla Fondazione GIMBE senza apporto di sponsor istituzionali o commerciali, ha puntato i riflettori sulla riduzione degli sprechi e all’aumento del value in sanità, quale strada maestra per contribuire alla sostenibilità del SSN.
Sulla base del successo ottenuto nelle edizioni precedenti, testimoniato dalle oltre 600 candidature pervenute, la Fondazione GIMBE ha previsto una terza edizione del bando per l’erogazione di 30 borse di studio, ciascuna del valore di € 800,00, destinate a laureati in Medicina e Chirurgia e Professioni Sanitarie e a specializzandi.
Le borse di studio, interamente sostenute dalla Fondazione GIMBE nell’ambito del progetto GIMBE4YOUNG, saranno destinate alla copertura della quota di partecipazione al corso di formazione “Evidence-based Practice” (Bologna, 20-21-22-23 gennaio 2016), che permette di acquisire l’EBP core curriculum, set di conoscenze, attitudini e skills certificato dall’EU-EBM Unity Project.
La scadenza del bando è fissata al 30 settembre 2015.
Evidence: febbraio 2015
Linee guida per la diagnosi e il trattamento dello scompenso cardiaco acuto
Antonino Cartabellotta, Priminano Iannone
Il paziente chirurgico in un ospedale per intensità di cura: percorso perioperatorio e risultati a 30 mesi
Lorenzo Pianazzi, Ornella Tovoli
La rete si svela. Torino, 7 marzo 2015
Il 7 marzo a Torino, il Presidente Nino Cartabellotta parteciperà alla discussione "La rete si svela" all'interno del 3° Congresso Nazionale Slow Medicine.
Percorsi assistenziali: produzione, implementazione e monitoraggio. Udine, 13 marzo 2015
Il Presidente Nino Cartabellotta interverrà il 13 marzo al convegno "La rete dell'ictus in FVG: aspetti organizzativi e percorsi diagnostico-terapeutici" organizzato dall'Azienda per i Servizi Sanitari n. 4 Medio Friuli con la relazione "Percorsi assistenziali: produzione, implementazione e monitoraggio"
Le Regioni, piuttosto che impegnarsi a ridurre inefficienze e sprechi per recuperare 4 mld richiesti dalla Legge di Stabilità, rinunciano ai 2 mld di aumento del fondo sanitario nazionale. Nel frattempo tutte le criticità conseguenti alla mancata attuazione delle misure contenute nel Patto per la Salute ricadono sui cittadini-contribuenti-elettori, in particolare sulle fasce più deboli.
Integrità e trasparenza della ricerca clinica: l'inizio di una nuova era? Milano, 2 marzo 2015
Nell'ambito dei seminari organizzati dall'Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri, il Presidente Nino Cartabellotta interverrà con la lecture "Integrità e trasparenza della ricerca clinica: l'inizio di una nuova era?". Appuntamento alle ore 14.00 presso l'Aula Alessandro e Noemi Guasti, Milano.
Evidence: gennaio 2015
Evidence-based Medicine e processo decisionale condiviso: competenze integrate per la professione medica
Antonino Cartabellotta
Linee guida per la diagnosi e il trattamento della litiasi biliare
Antonino Cartabellotta, Michele Comberlato
Coinvolgere gli specialisti ospedalieri nell’assistenza domiciliare: due sperimentazioni in pneumologia
Mirco Lusuardi, Giancarlo Garuti, Liliana Spagnolatti, Monica Massobrio, Claudia Gaioni, Daniela Riccò
Il 27 febbraio il Presidente Nino Cartabellotta interverrà al "XIII Incontro con gli Esperti" che si terrà presso l'Auditorium Nuovo Rettorato dell'Università G. D'Annunzio con la relazione "Appropriatezza professionale e organizzativa: la chiave per la sostenibilità della Sanità Pubblica".
Pagina aggiornata il 05/05/2025