ONLINE IL SITO GIMBE SULL'EMERGENZA COVID-19 |
News GIMBE
Il Rapporto GIMBE sul Servizio Sanitario Nazionale. Firenze, 26 maggio 2014
Il Presidente Nino Cartabellotta presenterà il Rapporto GIMBE sul Servizio Sanitario Nazionale al Convegno "Diseguaglianze nella salute. Infermieri per un sistema equo e sostenibile" organizzato dalla CNAI - Consociazione Nazionale delle Associazioni Infermiere/i presso l'aula Muntoni di Firenze il 26 maggio.
La Salute è di tutti, la Sanità è per tutti: il progetto "Salviamo il Nostro Servizio Sanitario Nazionale". San Marino, 24 maggio 2014
Il 24 maggio nell'ambito della II Giornata di Studio organizzata dall'AISLEC - Associazione Italiana per lo studio delle lesioni cutanee - il presidente Nino Cartabellotta presenterà la relazione La Salute è di tutti, la Sanità è per tutti: il progetto “Salviamo il Nostro Servizio Sanitario Nazionale" presso il Centro Congressi Kursaal della Repubblica di San Marino.
Misurare la qualità nelle neuroscienze ospedaliere. Genova, 23 maggio 2014
Il 23 maggio alle ore 11 il Presidente Nino Cartabellotta coordinerà la sessione "Misurare la qualità nelle neuroscienze ospedaliere" nell'ambito del 54° Congresso Nazionale SNO presso l'Hotel Sheraton di Genova.
Bando per l'erogazione di 30 Borse di Studio
Nell'ambito del progetto GIMBE for Young la Fondazione GIMBE ha pubblicato un bando per l’erogazione di 30 borse di studio, ciascuna del valore di € 800,00, destinate a studenti, neolaureati e specializzandi in Medicina e Chirurgia e Professioni Sanitarie. Le borse di studio saranno destinate alla partecipazione al corso di formazione “Evidence-based Practice”, permettendo agli assegnatari di acquisire l’EBP core curriculum, certificato dall’EU-EBM Unity Project.
La scadenza del bando è fissata al 29 agosto 2014.
Clinical Governance: ultima spiaggia per salvare la Sanità pubblica? Bologna, 11 maggio 2014
Il Presidente Nino Cartabellotta interverrà al XIX Convegno Nazionale FADOI con la relazione "Clinical Governance: ultima spiaggia per salvare la Sanità pubblica?". Appuntamento a Bologna presso il Palazzo della Cultura e dei Congressi - Piazza della Costituzione, 11 maggio alle ore 16.45.
Nell'ambito del 45° Congresso Nazionale OTODI, il presidente Nino Cartabellotta interverrà al dibattito "Quali evidenze terapeutiche dei fattori di crescita: effetti biologici e controllo del dolore". Bologna, Royal Hotel Carlton ore 15.45.
Evidence: marzo 2014
Diagnosi e terapia dell’incontinenza urinaria femminile
Antonino Cartabellotta, Antonio Simone Laganà, Riccardo Bartoletti
Self-care management e family coaching: coinvolgere attivamente pazienti e familiari nell’assistenza domiciliare
Lorenzo Righi, Edoardo D’Ippolito, Mauro Maccari, Ornella Poeta, Patrizia Calvelli, Carla Campolmi, Nicola Nante
Risposta rapida in radioterapia: un percorso dedicato per il paziente con metastasi ossee
Claudio Degli Esposti, Damiano Balestrini, Elisa Donini, Antonella Baldissera, Ombretta Martelli, Fabrizio Salvi, Antonio Ciuffreda, Giovanni Bombarda, Giovanni Frezza
Lettera aperta a Matteo Renzi: per salvare la Sanità pubblica serve una spending review efficace, ma indolore
Antonino Cartabellotta
Salviamo il Nostro Servizio Sanitario Nazionale. Roma, 4 aprile 2014
Il 4 aprile alle ore 17.00 il Presidente Nino Cartabellotta sarà ospite della tavola rotonda del I Congresso Scientifico Regionale FIMP presso il Domus Mariae di Roma con una relazione sul tema della riorganizzazione del Servizio Sanitario Nazionale.
Per salvare il SSN non servono grandi riforme, ma azioni mirate e innovazioni di rottura che richiedono volontà politica, un’adeguata (ri)programmazione sanitaria basata sulle conoscenze, un management rigenerato, l’impegno di tutti i professionisti sanitari e la riduzione delle aspettative dei cittadini.
Report 9a Conferenza Nazionale GIMBE
E' online il report della 9a Conferenza Nazionale GIMBE (Bologna, 14 marzo 2014), una conferenza gratuita senza sponsor per oltre 500 partecipanti provenienti da tutte le regioni italiane e rappresentativi di tutte le professioni sanitarie che ha consentito di fare il punto sul servizio sanitario pubblico e sulle prospettive di questo sistema per le future generazioni.
Con la presentazione del Primo Rapporto GIMBE sul SSN la Fondazione ha ribadito con fermezza che, nonostante i tagli, la Sanità pubblica rimane sostenibile perché una quota consistente della spesa sanitaria è attualmente sprecata in maniera intollerabile.
A seguire, sono stati presentati i 13 progetti di eccellenza del Laboratorio Italia realizzati con il contributo di varie categorie di stakeholders, utilizzando le migliori evidenze disponibili sotto il segno della collaborazione multiprofessionale. Il programma della Conferenza è disponibile come corso FAD e conferisce 16 crediti per tutte le professioni sanitarie.
Pagina aggiornata il 04/05/2025