Home News GIMBE - Pagina 3
ONLINE IL SITO GIMBE SULL'EMERGENZA COVID-19

News GIMBE

GIMBE: Eventi, progetti, pubblicazioni e altre attività istituzionali della Fondazione GIMBE
Metodologiche: articoli pertinenti le aree del know-how GIMBE, pubblicati nei top-six journals*
Cliniche: articoli di ricerca clinica primaria e secondaria pubblicati nei top-six journals*
Sanità: notizie dalla sanità italiana
Eventi: congressi, conferenze, workshop nazionali e internazionali relativi alle aree del know-how GIMBE

*N Engl J Med, Lancet, Ann Intern Med, JAMA, BMJ, PLos Med

Appropriatezza: la chiave per la sostenibilità della Sanità pubblica. Baveno, 24 ottobre 2014

In occasione del VII Convegno Nazionale Fondazione AMD, il presidente Nino Cartabellotta interverrà il 24 ottobre con la relazione "Appropriatezza: la chiave per la sostenibilità della Sanità pubblica".

Il diritto alla salute tra tagli e riforme: salviamo il nostro SSN. Firenze, 17 ottobre 2014

Il giorno 17 ottobre il Presidente Nino Cartabellotta interverrà con la relazione "Il diritto alla salute tra tagli e riforme: salviamo il nostro SSN" al VII Congresso Nazionale AICM.

Evoluzione dei sistemi sanitari. Foggia, 18 ottobre 2014

Il 18 ottobre il Presidente Nino Cartabellotta interverrà con la relazione "Evoluzione dei sistemi sanitari" alle 42e Giornate mediche daune dalla medicina evoluzionistica alla medicina genomica promossa dall'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Foggia.

La Fisioterapia per la sostenibilità del Sistema Salute. Lecce, 11 ottobre 2014

Il Presidente Nino Cartabellotta parteciperà l'11 ottobre alla tavola rotonda "La Fisioterapia per la sostenibilità del Sistema Salute". 

9 settembre 2014

Valutare qualità e affidabilità degli Health Technology Assessment report: la checklist INAHTA

Per tutti gli stakeholders impegnati in attività di HTA, la Fondazione GIMBE ha realizzato la traduzione italiana di una checklist finalizzata a uniformare la metodologia di conduzione degli HTA report e a consentire agli utilizzatori di valutarne qualità e affidabilità. La checklist è stata realizzata dall’INAHTA (International Network of Agencies of Health Technology Assessment), il network internazionale che coordina l’attività di 53 agenzie, di cui tre italiane (Age.Na.S, Agenzia Sociale e Sanitaria Emilia Romagna, Unità di Valutazione delle Tecnologie del Policlinico Gemelli).
La traduzione ufficiale della checklist INAHTA è disponibile gratuitamente a: www.gimbe.org/INAHTA

Il diritto alla salute tra tagli e riforme: salviamo il nostro SSN. Milano, 20 settembre 2014

Il 20 settembre il Presidente Nino Cartabellotta interverrà all'evento promosso dalla Fondazione Centro Studi Allineare Sanità e Salute con la relazione "Il diritto alla salute tra tagli e riforme: salviamo il nostro SSN".

I LEA 14 anni dopo: mancati traguardi e nuove sfide. Roma, 25 settembre 2014

Il 25 settembre il Presidente Nino Cartabellotta interverrrà alla sessione inaugurale del 7° Congresso Nazionale SIHTA con " I LEA 14 anni dopo: imparare dagli errori e prepararsi alle nuove sfide" ed il giorno seguente condurrà il workshop "Dalle prove di efficacia ai livelli essenziali di assistenza: mission (im)possible?"

Il diritto alla salute tra tagli e riforme: salviamo il nostro SSN. Vicenza, 27 settembre 2014

Il Presidente Nino Cartabellotta interverrà il 27 settembre al 14° Corso Congiunto A.N.I.N. – SINch 32° Congresso Nazionale A.N.I.N. con la relazione "Il diritto alla salute tra tagli e riforme: salviamo il nostro SSN"

1 settembre 2014

Evidence: luglio - agosto 2014

29 agosto 2014

Valutazione delle Tecnologie Sanitarie: la checklist INAHTA in italiano

Anche se con notevole ritardo rispetto ad altri paesi, la valutazione delle tecnologie saniarie (Health Technology Assessment - HTA)  è divenuta anche in Italia oggetto di crescente interesse e acceso dibattito in ambito sanitario, per le sue potenzialità di indirizzare le decisioni di politica sanitaria. Il Patto per la Salute 2014-2016 ne ha riconosciuto definitivamente la rilevanza, identificando nell’HTA lo strumento per la governance di dispositivi medici (articolo 26) e farmaci (articolo 27).
 
Per tutti gli stakeholders impegnati in attività di HTA, la Fondazione GIMBE ha realizzato la traduzione italiana della checklist dell’International Network of Agencies of Health Technology Assessment, finalizzata a uniformare la metodologia di conduzione dei report di HTA e a consentire agli utilizzatori di valutarne qualità e affidabilità.

Torna alla prima pagina
1
2
3
4
5
Vai all'ultima pagina




Pagina aggiornata il 03/05/2025