ONLINE IL SITO GIMBE SULL'EMERGENZA COVID-19 |
News GIMBE
Master di II livello Università Cattolica - GIMBE
L'Università Cattolica del Sacro Cuore, in collaborazione con la Fondazione GIMBE, organizza per l'anno accademico 2013/2014 il Master Universitario di II livello: Evidence, Governance and Performance.
Il Master è destinato a tutti coloro che, in possesso di una laurea specialistica, sono interessati alla pianificazione, organizzazione, gestione e valutazione dell'assistenza socio-sanitaria e desiderano acquisire metodi e strumenti per garantire qualità e sostenibilità dell'assistenza sanitaria.
Sede didattica: Roma
Durata: un anno con possibilità di biennalizzazione
Crediti: 60, pari a 1500 ore
Numero massimo degli ammessi: 30
Scadenza del bando: 20 novembre 2013
Knowledge management: dai modelli teorici alle applicazioni pratiche. Bolzano, 18 ottobre 2013
Il 18 ottobre alle ore 14.50 presso l'European Academy di Bolzano, il Presidente Nino Cartabellotta illustrerà la relazione "Knowledge management: dai modelli teorici alle applicazioni pratiche" nell'ambito del Convegno BMV 2013.
Considerato che “tutti i soggetti coinvolti nella ricerca hanno la responsabilità di garantire che ogni pubblicazione rappresenti accuratamente e in maniera non distorta lo studio realizzato” la Fondazione GIMBE - accanto all’iniziativa AllTrials che invita a pubblicare tutti i risultati di tutte le sperimentazioni cliniche - sostiene la dichiarazione di trasparenza pubblicata dal British Medical Journal.
Il Presidente Nino Cartabellotta interverrà al dibattito "La Pediatria di Famiglia nel riordino delle cure primarie: modelli a confronto" nel corso del 3° Congresso Nazionale SiMPeF che avrà luogo presso il Palazzo Lombardia di Milano il 21 settembre alle ore 15.30.
Il 26 settembre nell'ambito dei “Grand Rounds Cancer Center” - gli incontri rivolti a clinici e ricercatori organizzati dall'Istituto Clinico Humanitas - il presidente Nino Cartabellotta presenterà la relazione "Sostenibilità del SSN: quale ruolo per organizzazioni sanitarie e professionisti?" presso l'Auditorium dell'Istituto Clinico Humanitas a Rozzano (MI).
Rubrica che sintetizza periodicamente le migliori evidenze scientifiche su specifici argomenti clinico-assistenziali.
La non-compliance alla terapia farmacologica: strategie diagnostico-terapeutiche
1 2013Evidence: giugno 2013
Criteri di appropriatezza della riabilitazione post-stroke: dall’ospedale alle cure primarie
Antonino Cartabellotta, Francesco Serafini
La persuasione evidence-based: la nuova frontiera della comunicazione con il paziente
Antonino Cartabellotta
Week hospital: una sperimentazione organizzativa in un centro oncologico di riferimento regionale
Claudia Canu
La cartella sanitaria integrata: strumento multidisciplinare per gestire il processo clinico-assistenziale
Maria Cristina Frigeri, Maria Gabriella Brociero, Gabriella Boarino, Sabrina Contini, Milena Baudino, Piercarlo Dellapiana, Valentina Venturino, Silvana Almondo, Riccardo Papalia
Gli interessi dell’industria farmaceutica e biomedicale stanno corrompendo la ricerca, la pratica clinica e il mercato della salute. La distorsione delle evidenze scientifiche danneggia i pazienti, determina spreco di risorse pubbliche, inventa malattie, genera ansie collegate alla salute, inganna i cittadini, corrode la professionalità ed espone tutti noi a test diagnostici e trattamenti non necessari, costosi e rischiosi.
Per contrastare il “mercato delle malattie” e mettere le “persone prima dei profitti” la Fondazione GIMBE sostiene l'iniziativa internazionale internazionale Selling Sickness.
Il 27 maggio è andata in onda una puntata speciale di Ottobre Rosso, il popolare talk-show condotto da Fabio Raffaelli su Nuova Rete, dal titolo "Sanità tra virtù e sprechi" con ospite il Presidente Nino Cartabellotta.
Pagina aggiornata il 08/08/2025