- Evidence
- Position Statement GIMBE
- Best Practice
- Report Osservatorio GIMBE
- Report 3/2021. La vaccinazione antinfluenzale in Italia
- Report 2/2021. Sicurezza COVID-19 nelle scuole: dalle evidenze scientifiche al real world
- Report 1/2021. Impatto della pandemia COVID-19 sull’erogazione di prestazioni sanitarie
- Report 2/2020. La mobilità sanitaria 2018
- Report 1/2020. Ticket 2019
- Report 9/2019. La vaccinazione anti-pneumococcica
- Report 8/2019. La spesa sociale di interesse sanitario 2017
- Report 7/2019. Il definanziamento 2010-2019 del SSN
- Report 6/2019. La mobilità sanitaria 2017
- Report 5/2019. Ticket 2018
- Report 4/2019. Rendicontazione tempi di attesa
- Report 3/2019. Coperture vaccinali 2018
- Report 2/2019. Trasferimenti di valore 2017
- Report 1/2019. La sanità integrativa
- Report 5/2018. Analisi del Contratto di Governo
- Report 4/2018. Il SSN nelle classifiche internazionali
- Report 3/2018. La mobilità sanitaria interregionale nel 2017
- Report 2/2018. Ticket 2017
- Report 1/2018. Elezioni 2018
- Rapporto GIMBE
- Traduzioni ufficiali
- Il punto del Presidente
- Archivio pubblicazioni
Home
Pubblicazioni
Report Osservatorio GIMBE
Report 2/2021. Sicurezza COVID-19 nelle scuole: dalle evidenze scientifiche al real world



Report 2/2021. Sicurezza COVID-19 nelle scuole: dalle evidenze scientifiche al real world
Le evidenze scientifiche da un lato dimostrano che nelle scuole non esiste il rischio zero di contagio da SARS-CoV-2, dall’altro suggeriscono che è possibile minimizzarlo tramite un approccio multifattoriale integrando differenti interventi di prevenzione individuale e ambientale: vaccinazione di studenti e personale, utilizzo delle mascherine, screening periodico sistematico, distanziamento sociale, aerazione e ventilazione dei locali chiusi.
Il report fornisce una sintesi delle evidenze scientifiche sull’efficacia degli interventi atti a migliorare la sicurezza COVID-19 nelle scuole e rileva le criticità normative, strutturali e organizzative per implementare tali evidenze nei contesti scolastici nazionali
Il report fornisce una sintesi delle evidenze scientifiche sull’efficacia degli interventi atti a migliorare la sicurezza COVID-19 nelle scuole e rileva le criticità normative, strutturali e organizzative per implementare tali evidenze nei contesti scolastici nazionali
Pagina aggiornata il 27/10/2021