GIMBE: Eventi, progetti, pubblicazioni e altre attività istituzionali della Fondazione GIMBE
Metodologiche: articoli pertinenti le aree del know-how GIMBE, pubblicati nei top-six journals*
Cliniche: articoli di ricerca clinica primaria e secondaria pubblicati nei top-six journals*
Sanità: notizie dalla sanità italiana
Eventi: congressi, conferenze, workshop nazionali e internazionali relativi alle aree del know-how GIMBE
*N Engl J Med, Lancet, Ann Intern Med, JAMA, BMJ, PLos Med
27 febbraio 2020Emergenza Coronavirus
Intervento del presidente Nino Cartabellotta al programma d'inchiesta di Franco Di Mare "Frontiere" su Rai1, dedicato all'emergenza coronavirus in Italia, con gli ultimi aggiornamenti e i dati elaborati dalla Fondazione GIMBE per monitorare il contagio e le contromisure messe in campo nel nostro

Intervento del presidente Nino Cartabellotta al programma d'inchiesta di Franco Di Mare "Frontiere" su Rai1, dedicato all'emergenza coronavirus in Italia, con gli ultimi aggiornamenti e i dati elaborati dalla Fondazione GIMBE per monitorare il contagio e le contromisure messe in campo nel nostro
Chiudi 18 febbraio 2020Coronavirus: paura virale
Tutti i numeri sul coronavirus nell'intervista del presidente Cartabellotta per Frontiere, il programma di approfondimento di RAI1 ideato e condotto Franco Di Mare.

Tutti i numeri sul coronavirus nell'intervista del presidente Cartabellotta per Frontiere, il programma di approfondimento di RAI1 ideato e condotto Franco Di Mare.
Chiudi 11 febbraio 2020Coronavirus. Tra numeri ufficiali e incognite meglio non abbassare la guardia
La Fondazione GIMBE analizza i casi confermati dall’Oms e con alcune infografiche offre un quadro aggiornato e completo a decisori, professionisti sanitari, cittadini e media. Cartabellotta: “Ad oggi l’epidemia appare confinata in Cina e la sua diffusione nel resto del mondo è ben controllata: per ogni 1.000 casi in Cina, 8 nel Resto del mondo di cui 1 in Europa. Sull’affidabilità dei numeri ufficiali pesano però alcune incognite: sottostima dei casi in Cina, assenza di segnalazioni dall’Africa per mancanza dei kit diagnostici, inquietante silenzio dal Sud-America”.

La Fondazione GIMBE analizza i casi confermati dall’Oms e con alcune infografiche offre un quadro aggiornato e completo a decisori, professionisti sanitari, cittadini e media. Cartabellotta: “Ad oggi l’epidemia appare confinata in Cina e la sua diffusione nel resto del mondo è ben controllata: per ogni 1.000 casi in Cina, 8 nel Resto del mondo di cui 1 in Europa. Sull’affidabilità dei numeri ufficiali pesano però alcune incognite: sottostima dei casi in Cina, assenza di segnalazioni dall’Africa per mancanza dei kit diagnostici, inquietante silenzio dal Sud-America”.
Chiudi 30 gennaio 2020Nuovo Sistema di Garanzia dei LEA: sarà vera gloria?
Il punto del presidente Cartabellotta sulla sanità pubblica nell'ultimo Angolo di Penna sul Sole 24 Ore Sanità.

Il punto del presidente Cartabellotta sulla sanità pubblica nell'ultimo Angolo di Penna sul Sole 24 Ore Sanità.
Chiudi 14 gennaio 2020La Fondazione GIMBE ha realizzato la versione italiana delle linee guida per la diagnosi e la terapia dell’ipertensione arteriosa in gravidanza
Dalla Fondazione GIMBE la sintesi in lingua italiana delle linee guida del National Institute for Health and Care Excellence per la diagnosi e la terapia dell’ipertensione arteriosa in gravidanza, aggiornate a giugno 2019, già inserite nella sezione “Buone Pratiche” del Sistema Nazionale Linee Guida.
Dalla Fondazione GIMBE la sintesi in lingua italiana delle linee guida del National Institute for Health and Care Excellence per la diagnosi e la terapia dell’ipertensione arteriosa in gravidanza, aggiornate a giugno 2019, già inserite nella sezione “Buone Pratiche” del Sistema Nazionale Linee Guida.
Chiudi 7 gennaio 2020La sanità ostaggio dei partiti
Solo 11 Regioni forniscono prestazioni sufficienti. Inutile il Patto per la salute e rischi dall'autonomia.
L'intervista del presidente Cartabellotta per Italia Oggi.

Solo 11 Regioni forniscono prestazioni sufficienti. Inutile il Patto per la salute e rischi dall'autonomia.
L'intervista del presidente Cartabellotta per Italia Oggi.
Chiudi